Favero Magazzini – La storia di una realtà in continua evoluzione.
La bottega dei Favero
La gestirono, fino alla fine della prima guerra, le sorelle Lunardon, dette le “Butighere” ma negli anni 40 venne comperata da due giovani sposi: Riccardo Favero e sua moglie. La Pierina Butighera e Riccardo furono due indimenticabili commercianti, instancabili e sempre propensi a far credito a tutti. Le loro entrate erano condizionate al “libretto” , perché quasi tutti andavano a fare la spesa “notando” e poi, ogni mese, il capo famiglia andava a pagare, ma poteva succedere che, comperando in “cardenza”, delle famiglie molto povere non riuscissero a far fronte ai debiti. Pierina, però, era sempre comprensiva. La bottega era ampia e tutta disposta a sud per cui era molto luminosa. Entrando, la porta suonava per opera del campanello scosso da una molla, e richiamava il bottegaio. (1)
(1) Toniolo Serafini L., “Storia di Cassola” racconti di paese -la via Roma- Edizioni grafiche Leoni 2011 p.101
La sede, il negozio e la nostra filosofia
L’attuale sede dove potrai trovare, in una vasta superficie una selezione di marchi d’abbigliamento con il miglior rapporto qualità prezzo e sarai seguito dal nostro personale, felice di consigliarti sul migliore outfit in base alle tue esigenze.
Orari di apertura negozio:
Lun 15:15-19:30
Mar > Ven 9:00-12:15 ; 15:15-19:30
Sab 9:00-12:30 ; 15:00-19:30
Dom VEDI APERTURE STRAORDINARIE
INDIRIZZO E CONTATTI
P.IVA 01958830240